Due parole sulla tecnica Tilt-shift utilizzata per eseguire questa foto.è possibile utilizzare degli obiettivi speciali che hanno la possibilità di una messa a fuoco selettiva ed inclinazione e/o rotazione della lente, rispetto al piano dell'immagine. Questi obiettivi sono molto usati in architettura perchè evitano la convergenza di linee parallele come quando si fotografa edifici alti dal basso verso l'alto.Nel nostro caso specifico, dobbiamo mettere a fuoco selettivamente la sola parte che maggiormente ci interessa, sfuocando progressivamente il resto; soprattutto sopra e sotto, molto poco o niente ai lati. Normalmente si usano programmi appositi o plugin specifici di Photoshop. Il risultato finale deve essere l'effetto miniatura. Gli oggetti a fuoco sembrano piccoli e la sensazione è quella di vedere un plastico in scala.
..
Se non riuscite a vedere le slideshow, è perchè non avete o non è aggiornato flash player, scaricabile gratuitamente dal sito di Adobe.
Se non riuscite a vedere le slideshow, è perchè non avete o non è aggiornato flash player, scaricabile gratuitamente dal sito di Adobe.
giovedì 29 dicembre 2011
Presepe porticciolo di Nervi
Due parole sulla tecnica Tilt-shift utilizzata per eseguire questa foto.è possibile utilizzare degli obiettivi speciali che hanno la possibilità di una messa a fuoco selettiva ed inclinazione e/o rotazione della lente, rispetto al piano dell'immagine. Questi obiettivi sono molto usati in architettura perchè evitano la convergenza di linee parallele come quando si fotografa edifici alti dal basso verso l'alto.Nel nostro caso specifico, dobbiamo mettere a fuoco selettivamente la sola parte che maggiormente ci interessa, sfuocando progressivamente il resto; soprattutto sopra e sotto, molto poco o niente ai lati. Normalmente si usano programmi appositi o plugin specifici di Photoshop. Il risultato finale deve essere l'effetto miniatura. Gli oggetti a fuoco sembrano piccoli e la sensazione è quella di vedere un plastico in scala.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
Favolosa immagine
Buon 2012
Stefano
Wow che bella foto e ben elaborata! sembra una favola! Bravo! e che colori! ciao Cri : )
Posta un commento